50 cl
15% vol
E' un Ippocrasso bianco, rifermentato fino a stabilità dopo l'aggiunta del miele e valorizzato da un delicato equilibrio di spezie.
Anguana Bianca
L'ippocrasso, descritto più dettagliatamente nella scheda della Strega Rossa, è il classico vino medievale speziato ed addolcito con il miele.
L'Anguana Bianca è la nostra versione di ippocrasso bianco in una base di vino Friulano. La figura dell'anguana è ispirata al folclore del nord-est d'Italia, dell'arco prealpino fino a perdersi anche nelle aree balcaniche.
Le anguane sono sempre caratterizzate da un velo di mistero magico e soprannaturale, oltre a vivere in prossimità, se non anche nelle profondità, di corsi d'acqua, laghi, grotte, boschi e ghiacciai.
Esse sono tanto diverse quanto le comunità che ne hanno tramandato le storie: a volte sono splendide fanciulle capaci di sedurre qualsiasi viandante, altre sono rappresentate da donne vecchie o deformi con grandi capacità predittorie e maestre nelle arti magiche; alcune sono capaci di trasformarsi in animali per dileguarsi rapidamente dalle situazioni da cui vogliono sottrarsi, altre con la parte superiore umana e la parte inferiore animale (serpente, capra o altro); amanti benevoli capaci di fare la fortuna dell'uomo che se ne prende cura o rapitrici di poveri malcapitati che non faranno mai più ritorno.
Nelle figure delle anguane sopravvivono gli aspetti della Dea Madre (o del culto di Reitia in Veneto) delle comunità pagane e rurali, dopo che il cristianesimo ha tentato di sostituirla sincreticamente con l'imposizione del culto mariano.