top of page

50 cl

15% vol

E' un Ippocrasso classico, vino medievale con un'attenta rifermentazione del miele al suo interno ed un delicato equilibrio di spezie.

Strega Rossa

€ 15,00Prezzo
Quantità
  • Ippocrasso.

     

    L'ippocrasso è il classico vino speziato addolcito con il miele. Il nome risale all'epoca medioevale e deriva dal metodo di filtrazione applicato per la sua produzione mediante la "manica ipocratica", un filtro di stoffa dalla forma conica per rimuovere la parte grossolana delle spezie e delle erbe usate per l'infusione. 

    L'origine del nome, oltre alla manica ipocratica, può essere fatta risalire ad Ipocrate stesso, il quale preparava un infuso di erbe mediche che sarebbe poi diventato il precursore dei futuri vini medicati, ai quali furono successivamente sostituite le erbe mediche con erbe aromatiche, senza però perdere mai l'aspetto corroborante del tratto digestivo caratteristico di questa bevanda.

    Nonostante l'ipocrasso abbia avuto la sua massima diffusione in epoca medievale, era già prodotto, seppur con nomi diversi, già in epoca romana e pre romana. Capitava infatti che miele e spezie venissero usati, seppur con ricette diverse e perse nel tempo, per correggere il sapore di vini prodotti con metodi di vinificazione primitivi, i cui risultati non erano paragonabili ai vini che otteniamo con le tecniche moderne.

     

    -Ottimo come abbinamento ai dolci come bevanda da dessert. 

    -Può essere bevuto in accostamento a carni di selvaggina o formaggi stagionati

    -Utilizzato in cucina può essere usato per marinature o per riduzioni dal sapore deciso per sughi, carni o dolci

    -servito freddo può essere apprezzato come aperitivo

    -servito a temperatura ambiente è un ottimo digestivo

     

    La Strega Rossa è la nostra interpretazione dell'Ippocrasso classico partendo da una base di Merlot (di produzione veneta) a cui viene applicato un equilibrato dosaggio di spezie, miele e zucchero.

    La strega è stata scelta da Ombraluna come simbolo di questa linea perchè rappresenta la conoscenza tramandata attraverso il tempo (specialmente nei secoli bui del medio evo) per rendere onore a tutte coloro che in passato hanno pagato con la vita il prezzo del loro sapere.

Prodotti correlati

A partire da 80 euro di spesa, la spedizione è gratuita!!

Gli ordini pervenuti dopo il 09/12/2021 non verranno elaborati prima del 28 dicembre.

bottom of page